La Storia di Boeucc Milano – Ristorante Storico dal 1696
Dal 1696, il Ristorante Boeucc Milano è un simbolo della tradizione culinaria meneghina. Un locale storico che ha attraversato i secoli offrendo eleganza, qualità e autenticità in centro città.
Nel 2025 l'Antico Ristorante Boeucc torna verso casa.. in Corso Monforte 16, a pochissimi passi da dove 329 anni fa nasceva questo pezzo di storia. il Boeucc (in milanese, “buco”) è nato nel 1696 come una piccola osteria via Durini e via Borgogna ed annoverava tra fra i suoi clienti, fra gli altri, Giuseppe Mazzini e, in anni relativamente più recenti, Arturo Toscanini, che abitava peraltro in via Durini, a poche decine di metri. Lo scrittore Piovene era di casa, il maestro Maazel, rapito dai sapori, arrivò in ritardo a dirigere un "Falstaff". Le Cinque Giornate di Milano partirono anche dall’osteria del Boeucc. Il Boeucc ha anche ospitato la sede dell’Ambrosiana Inter, la squadra da cui sono nate l’AC Milan e il FC Internazionale. Nel 1939 il ristorante Boeucc si trasferì all’interno di Palazzo Belgioioso, fra piazza della Scala e San Babila, in quelle che erano le scuderie del conte Belgioioso. Il Boeucc oggi è uno dei luoghi simbolo di Milano, amato dal mondo dell’alta finanza e della moda. |
Eduardo de Filippo disse: i migliori spaghetti pomodoro e basilico, fuori da Napoli, li servono qui. |